E’ tempo di bilanci e dopo 5 anni di amministrazione leghista (con timide tinte di PDL/NCD) ci ritroviamo con:
– un Paese poco attento alle fasce deboli (chiusura nido, sezione primavera, spazio gioco comunale, ludoteca, centro di aggregazione giovanile e sportello psico-pedagogico ai genitori)
– un Paese su cui pende una spada di Damocle della dimensione di oltre 85.000 mc di nuova edificazione
– un Paese governato nell’interesse di pochi (discriminazione a scuola, regolamento comunale e inno d’Italia)
– un Paese in cui i problemi storici non si sono risolti (incrocio di Pontesecco), nonostante il “filotto” di governo (Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo e Regione Lombardia)
– un Paese poco attento a salvaguardare un bene prezioso come il volontariato e le associazioni del territorio (mancanza di dialogo e chiusura della sede Auser)
Leggere per credere: qui trovate il resoconto dettagliato elaborato dal gruppo di minoranza che ripercorre i principali fatti che hanno interessato il nostro Paese … ai piedi della Maresana
E’ tempo di ripartire, e’ tempo di progettare un Paese solidale, moderno e partecipato che guardi il futuro con occhi di speranza e con una progettualita’ basata sul dialogo e sulla trasparenza. In altre parole … e’ tempo di avere Ponteranica in Comune !!