ECCOFATTO: news dall’amministrazione di Ponteranica #3

ALBERTO NEVOLA – Sindaco

  • Celebrazione del 50° anniversario del Gruppo Alpino di Rosciano.
  • Campagna di pulizia del torrente Morla con la protezione civile e gli alpini.
  • Nodo viabilistico di Pontesecco: monitoraggio e illustrazione ai media dei primi risultati della sperimentazione.
  • Area del Gres: incontro con il Comune di Sorisole per pianificare il futuro dell’area.
  • Uffici comunali: attività per una migliore riorganizzazione della macchina amministrativa.

 

SUSANNA PINI – Vicesindaco. Assessore alle Politiche Educative e Istruzione

  • Dislessia: organizzazione della serata informativa aperta alla cittadinanza; gestione del percorso formativo dei docenti della scuola infanzia e primaria sui disturbi dell’apprendimento (6 incontri dal 30/10 al 4/12).
  • Apertura dello Sportello di primo ascolto per il benessere psicologico.
  • Presentazione del corso di educazione stradale personalizzato ai ragazzi/e delle medie per consentire la discesa autonoma dallo scuolabus attraverso la sottoscrizione di un patto corresponsabilità comune/famiglia.
  • Piedibus: distribuzione del questionario alle primarie per valutare i bisogni e le disponibilità; analisi dei risultati; studio delle linee piedibus con il gruppo mamme.
  • Co-progettazione dei laboratori di teatro pomeridiani per la secondaria di primo grado con il Comitato Genitori; presentazione del percorso teatrale sulle emozioni “Principi Principesse” ai genitori delle 2e medie e realizzazione del progetto In Classe.

 

DARIO CERUTI – Assessore al Bilancio. Associazionismo. Sport. Sicurezza

  • Bilancio: confronto ed analisi di spese/entrate con tutti i settori/assessorati per le variazioni di bilancio propedeutiche all’assestamento di fine anno.
  • Registrazioni in sala consiliare: predisposizione dell’infrastruttura tecnologica per lo streaming e l’archiviazione di tutte le registrazioni che si svolgeranno in sala consiliare.
  • Tecnologia a scuola: confronto con la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo ed il sindaco di Sorisole per la raccolta delle esigenze e definizione di una road map di interventi.
  • Collegamento dati tra i plessi di Ponteranica e di Sorisole: studio della soluzione tecnica per consentire il collegamento in vista dell’incontro con il provider.
  • BoPo: implementazione dei passi operativi per la messa a regime della nuova vocazione polifunzionale.

 

CESARE CREMASCHI – Assessore alle Politiche del Territorio. Lavori pubblici. Ambiente

  • Scuole: individuazione degli obiettivi di intervento per impiegare utilmente gli 80.000 € autorizzati dal governo a fine ottobre.
  • Redazione del Piano Opere Pubbliche 2015-2016-2017, e degli obiettivi dell’ufficio lavori pubblici e manutenzioni per il 2015.
  • Stazione ecologica: valutazione di una nuova forma di finanziamento per i lavori di ampliamento, alternativa all’accesso al finanziamento regionale (FRISL).
  • Confronto ed analisi di spese/entrate per la redazione della variazione di bilancio, propedeutica all’assestamento di fine anno.
  • Incontri con privati cittadini per la risoluzione delle problematiche relative alle pratiche edilizie o alle necessità di manutenzioni nel territorio.

 

CHIARA GAMBA – Assessore ai Servizi Sociali e Cultura

  • In tema di Legalità: incontro con il comitato Peppino Impastato e il gruppo Valle del Marro per definire le iniziative in tema di legalità per il 2015 e in occasione di EXPO.
  • Conferenza dei sindaci: partecipazione per l’elezione del nuovo presidente e i membri del consiglio; incontro all’assemblea dei sindaci in Ambito 1 per il rinnovo del progetto PIPPI e del Progetto Cariplo sul Welfare e le fragilità feconde.
  • Incontro con Monika Bulaj: presentazione all’istituto comprensivo e alla popolazione, con l’amministrazione e i referenti del Teatro tascabile che hanno promosso l’iniziativa all’interno della diciassettesima edizione del Teatro Vivo.
  • Serata musicale/conviviale con i violinisti Vizonto: presentazione della serata organizzata dall’amministrazione, il Bopo e la Banda Vivace: durante l’evento si sono assaporati la cultura, i sapori e la musica ungherese.
  • Commissione Benemerenze per scegliere i tre candidati a cui attribuire l’onorificenza.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.