Alberto Nevola – Sindaco
- PARCO DEI COLLI DI BERGAMO: partecipazione all’assemblea dei Sindaci per l’approvazione degli equilibri di bilancio
- UNO SGUARDO OLTRE IL COMUNE: incontro con la Provincia di Bergamo per definire ruolo e competenze delle aree omogenee
- DARE UN SENSO ALL’ACCOGLIENZA: coordinamento delle attività dirette a favorire l’inserimento lavorativo, sociale e culturale dei migranti ospitati presso la struttura dei Padri Sacramentini
- BUONI VICINI DI CASA: incontri con l’Amministrazione di Sorisole per la definizione di problematiche comuni in tema di pianificazione urbanistica e di sicurezza
- DI TUTTO DI PIÙ: Incontri con la cittadinanza per la risoluzione di varie problematiche.
Susanna Pini – Vicesindaco. Assessore alle Politiche Educative e Istruzione
- PIANO DIRITTO ALLO STUDIO 2015/2016: incontri con scuola, associazioni, parrocchie, genitori e varie agenzie educative del territorio per la raccolta delle richieste e delle disponibilità ai progetti. Stesura e presentazione del Piano Programmatico al diritto allo Studio.
- POLO INFANZIA: festa e riapertura, lancio della nuova iniziativa di spazio gioco per bambini da 1 a 3 anni “Gioco con il papà”.
- PIEDIBUS: giornata inaugurale, con camminata assistita e colazione per tutti i bambini, delle 5 linee del Piedibus (3 Rodari e 2 Lotto).
- CIRCOLARI ED INFORMATIVE per: Spazi compiti “Compiti in movimento – primaria”, “Insieme dopo la scuola – secondaria”, Assistenza durante le riunioni, Piedibus, Polo infanzia, Progetto orientamento medie “Partenze intelligenti”, Progetto mensa “Aggiungi un posto a tavola”, Avviso pubblico per il contributo di 40euro per il trasporto degli studenti alle superiori, Modifica bando contributi servizi prima infanzia e bando per borse di studio.
Cesare Cremaschi – Assessore alle Politiche del Territorio. Lavori pubblici. Ambiente
- INCONTRI CON CITTADINI: risoluzione delle tematiche relative a pratiche edilizie e a interventi di manutenzione del territorio.
- RIQUALIFICAZIONE IMPIANTO ILLUMINAZIONE PUBBLICA: incontro con i funzionari del CeV a Verona per impostare il progetto di riqualificazione dell’impianto.
- MANUTENZIONE SCUOLE: verifica della fase operativa di realizzazione dei lavori concordati con la dirigente scolastica.
- MANUTENZIONI AL PATTINAGGIO E AL CIMITERO: indirizzi operativi per il progetto di sistemazione della copertura dell’impianto di pattinaggio presso il centro di via 8 Marzo e sistemazione del cimitero comunale.
- NUOVI SPOGLIATOI CAMPO DI VIA 8 MARZO: verifica fase esecutiva dei lavori di costruzione, accordo con CeV per la sostituzione della caldaia e la messa a norma della centrale termica.
Dario Ceruti – Assessore al Bilancio. Associazionismo. Sport. Sicurezza
- REDAZIONE VARIAZIONE DI BILANCIO: coordinamento e stesura della redazione della variazione di bilancio n.3 con la quale si procedono a numerosi interventi sociali e sul patrimonio comunale (nuove asfaltature, contributi economici, gestione ufficio finanziario…).
- PONTERANICA WIFI: attivazione degli hot spot per il WiFi gratuito in Biblioteca, Parco Leto di Priolo (don Milani) e centro Vivace.
- Convenzioni: revisione delle convenzioni con Ginnastica Artistica e ASD Calcio (Foppetta).
- BOPO: Incontri di approfondimento per l’utilizzo dello spazio interno.
- EX STAZIONE: parziale sgombero del magazzino presente nella ex Stazione di Ponteranica.
Chiara Gamba – Assessore ai Servizi Sociali e Cultura
- GINNASTICA PER LA TERZA ETÀ AL VIVACE: organizzazione del corso ginnastica preventiva presso la palestra del centro, ginnastica correttiva e posturale per gli over 65.
- TAVOLO ANZIANI: riunione gruppo tecnico per ridefinire obiettivi e organizzazione di due sottogruppi in base alla mission.
- NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLO SMEF: riunione con gruppo assistenti sociali tutela minori per discutere delle casistiche seguite dalla tutela in vista della nuova riorganizzazione.
- ECCIDIO DI PETOSINO: celebrazione 71° anniversario.
- AMBULATORIO INFERMIERISTICO: riunione con Euronurcing (la cooperativa che ha vinto il bando per l’ambulatorio) per definire la serata informativa e l’apertura del servizio.