Alberto Nevola – Sindaco
• Distretto del commercio dei Colli e del Brembo: definizione delle procedure di ingresso del Comune di Ponteranica e programmazione delle attività di promozione delle attività commerciali per l’anno 2015.
• Trasporto pubblico locale: definizione, di concerto con i comuni dell’hinterland, di una strategia condivisa. Occorre far fronte ai tagli operati dalla Regione Lombardia al trasporto pubblico.
• Progetto arco verde: insieme per difendere il paesaggio naturale e le aree di connessione ecologica.
• Incontri coi cittadini: prosegue la preziosa attività di ascolto e confronto con la cittadinanza.
• Piano neve – coordinamento: attività di pronto intervento e di coordinamento dei volontari per mettere in sicurezza le aree sensibili del paese.
Susanna Pini Vicesindaco. Assessore alle Politiche Educative e Istruzione
• Polo Infanzia: Inaugurazione presso il centro Scurèss. Calendario: martedì mattina Spazio Gioco 1-2anni e Spazio Bebè 0-1anni, il giovedì pomeriggio Ludoteca 3-5 anni, sabato mattina Spazio Gioco 1-3 anni+ fratelli, la Bottega del Gioco i giorni restanti.
• Piedibus – attivazione 5 linee: 3 linee per la Rodari – Rossa da Vivace, Gialla da Milestone, Verde da ponte Duse- e due per la scuola Lotto – Arancione da via Castello e Blu da piazzale via Canero. Giorno: ogni mercoledì. Iscritti: 70 bambini circa.
• Merenda Sana: si alternano prodotti da forno con frutta. Dopo la settimana di lancio, tutti i mercoledì, fino a fine anno. Rivolto a tutte le scuole.
• Aggiungi un posto a tavola anche il lunedì: mensa aperta a tutti i ragazzi delle medie. L’allargamento del progetto è stato possibile grazie alla compresenza in istituto di “Nel mio regno”, il percorso teatrale dedicato alle prime e seconde medie. Co-progettazione con il comitato genitori e l’associazione Rosa Agrestis.
• Giornata della Memoria – commemorazione coi ragazzi di terza media in co-progettazione con le scuole e teatro Erbamil.
Cesare Cremaschi – Assessore alle Politiche del Territorio. Lavori pubblici. Ambiente
• Pubblica illuminazione: definizione del progetto di ammodernamento dell’impianto. Approfondimento degli aspetti tecnico economici con l’assessore Ceruti e i responsabili dei settori tecnico e finanziario.
• Nuovi spogliatoi al campo di calcio: incontro con l’ufficio tecnico e il professionista per la stesura del progetto esecutivo da mandare in gara.
• Progetto adeguamento energetico scuole don Milani e Rodari: incontro con l’ufficio tecnico e il professionista incaricato per esaminare la bozza progettuale.
• Riunione con ufficio tecnico: discussione in merito ad alcune tematiche interpretative delle norme del PGT.
• Incontri con cittadini: risoluzione delle tematiche relative a pratiche edilizie o ad interventi di manutenzione del territorio.
Dario Ceruti – Assessore al Bilancio. Associazionismo. Sport. Sicurezza
• Rete della Solidarietà: stesura del regolamento comunale, predisposizione del decalogo di comportamento e fundraising per l’installazione delle telecamere con riconoscimento targhe
• Sicurezza: incontri pubblici ed uscite con la Polizia Locale.
• Bilancio – Conto Consuntivo 2014: attività propedeutiche alla stesura e recepimento del nuovo sistema contabile armonizzato.
• Bilancio Previsionale 2015: attività preliminari alla redazione con ricognizione sui settori.
• Pubblica illuminazione: approfondimenti tecnico-economici in collaborazione con l’assessore Cremaschi e i responsabili dei settori interessati.
Chiara Gamba – Assessore ai Servizi Sociali e Cultura
• Percorso legalità ‘La lotta alle mafie è cosa nostra!’: ultimato il piano comunicazione e la produzione dei materiali promozionali, a cura del tavolo cultura e CPI.
• Giovani card: riunione strategica per predisporre la carta servizi rivolta ai giovani 18 -28 anni.
• Tavolo anziani: inizio azione di monitoraggio cittadino per identificare le aree dove sviluppare il portinariato sociale.
• Giornata del ricordo: organizzazione dell’incontro con gli esuli e lo storico Marco Cimmino e della commemorazione presso la stele delle vittime delle foibe.
• Palco dei colli – spettacolo teatrale: nell’ambito della rassegna rivolta ai comuni del parco, il 31/1 abbiamo ospitato Brainstorm! sulle potenzialità e i limiti della mente, di e con Lorenzo Baronchelli.