ALBERTO NEVOLA – Sindaco
- Area del Grès. Quale futuro. Incontro con il Comune di Sorisole e la proprietà per progettare la riconversione dell’area.
- Parco dei Colli: approvato l’assestamento di bilancio e programmati i prossimi interventi in vista di Expo 2015.
- Ruota Amica: la grande festa per i primi 20 anni dell’associazione.
- Auser: finalmente una sede da cui ripartire per mille nuove iniziative.
- Patto dei Sindaci: se ne discute in Provincia per programmare i prossimi interventi in vista dell’ambizioso obiettivo dell’abbattimento delle emissioni inquinanti.
SUSANNA PINI – Vicesindaco. Assessore alle Politiche Educative e Istruzione
- Definizione e co-progettazione dello Spazio Gioco tra mamme e coop. Alchimia con l’educatore che accompagnerà il gruppo anche durante il “traghettamento” alla nuova sede. Attivo dal 18/10 presso la materna San Pantaleone.
- Definizione ricorrenza 4 Novembre con percorso preparatorio tra docenti secondaria primo grado e coop. Erbamil: letture animate dei ragazzi di 2° e 3° media e visione filmato, commemorazione ufficiale e deposizione fiori.
- Sportello di primo ascolto e Benessere psicologico: definizione della convenzione tra psicologi e Ponteranica Associazioni, messa a punto del manuale operativo per la gestione appuntamenti e le schede utenti (applicazione Gcalendar e Drive per centralizzare le informazioni e le mail). Predisposto pieghevole per l’informativa. Data prevista attivazione: 5/11.
- Partecipazione e presentazione dei progetti (in base alle fasce d’età) all’assemblea generale scuola infanzia San Pantaleone, al Comitato genitori Istituto Comprensivo, al Comitato genitori Ramera.
- Tavolo Infanzia: attivato. Primo incontro 8/10.
- Tavolo Preadolescenza: attivato. Primo incontro 1/10 + sottogruppi.
- Commissione Politiche Educative per PdS. Terzo incontro15/10.
- Incontri scuole per il PdS con i responsabili di plesso secondaria e primaria, con il dirigente I.C. e con le coordinatrici materne.
- Incontri con le singole associazioni per integrare il PdS (JudoClub, Erbamil, Rosa Agrestis, Banda Vivace, Bottega del Gioco).
- 8/10 inizia Insieme dopo la scuola, spazio compiti secondaria primo grado.
- 8/10 inizia Aggiungi un posto a tavola, apertura della mensa a tutti i ragazzi delle medie
- Definizione protocollo e stesura lettera alle famiglie per l’Assistenza durante le riunioni, in collaborazione con PugnoAperto: il nuovo servizio di kidsitting rivolto ai genitori delle primarie durante le assemblee scolastiche. Costo: 4€/bimbo, 2€/2°bimbo e successivi. Dal 22/10.
- Stesura del patto corresponsabilità e iter per la discesa autonoma dallo scuolabus degli alunni secondaria 1° grado – firma patto di corresponsabilità +corso educazione stradale + indicazioni da seguire nel tratto fermata/casa a cura della polizia municipale).
- Ultimato il Piano di Diritto agli Studi 2014/2015.
DARIO CERUTI – Assessore al Bilancio. Associazionismo. Sport. Sicurezza
- Semaforo a chiamata di fronte “Gelateria Nazionale” e Impianto di videoripresa dell’incrocio di via Maresana: ricevuti i nulla osta dalla Provincia, si sono definiti gli interventi per l’installazione di entrambi gli impianti.
- Manutenzione straordinaria della Stazione dei Carabinieri di Villa d’Almè: tavolo di confronto con i paesi co-proprietari (Sorisole, Almè, Villa D’Almè, Paladina, Valbrembo) per la definizione degli interventi urgenti in tema di adeguamento alle norme di sicurezza.
- Piano Protezione Civile e Piano Emergenza neve: condivisione con il comandante della Polizia Municipale dei piani che verranno portati in consiglio comunale.
- AUSER: stipulata la convenzione con l’associazione in cui si definiscono i rapporti con l’amministrazione.
- VIVACE: avviati i contatti per la definizione della commissione.
- BOPO: definito l’accordo con il gestore, l’Associazione bocciofila e le altre associazioni del territorio sulle nuove modalità di utilizzo polifunzionale della struttura. Avvio a breve in attesa degli interventi strutturali posticipati al 2015.
- Sistema Informativo Comunale: completata la fase di analisi e di ricognizione on-site nelle scuole e nella biblioteca. In fase di completamento il piano degli interventi di efficientamento da implementare.
CESARE CREMASCHI – Assessore alle Politiche del Territorio. Lavori pubblici. Ambiente
- Aggiudicazione gara per le asfaltature ed inizio dei lavori.
- Redazione variante al progetto asfaltature. in particolare: predisposizione dell’ attraversamento pedonale in via Petos (presso la gelateria Nazionale).
- Definizione modalità e tempi di esecuzione degli interventi urgenti di sistemazione rete fognaria con Uniacque: via Rigla e via delle Roveri, via Maresana (località Costa Garatti), zona BoPo, via Ponzetti-via Maresana, via XXV aprile.
- Accordo con Condotte Nord per pianificazione lavori di adeguamento rete gas anni 2015-2016.
- Programmazione lavori interventi nelle scuole a seguito di contributo straordinario da parte dello stato.
- Approvazione convenzione urbanistica per la costruzione di nuovo edificio residenziale in via Canero.
- Risoluzione di problematiche interpretative relative ad alcune norme tecniche del PGT in particolare relativamente al calcolo del volume di edifici residenziali esistenti.
- Partecipazione al tavolo tecnico presso la regione Lombardia per lo studio del torrente Morla finalizzato alla definizione degli interventi di sistemazione idraulica, di riqualificazione ambientale e manutenzione fluviale.
- Partecipazione a tavolo tecnico-politico presso il comune di Bergamo per la progettazione degli interventi a breve e medio termine sulla SS470 e strade limitrofe e programmazione interventi di sincronizzazione dei tempi, inizio fase sperimentazione nuova segnaletica in uscita da Bergamo, accordo per verifica possibilità allargamento sede stradale fra i semafori di via Maresana e via Biava.
- Incontro coi cittadini per la risoluzione problematiche relative a pratiche edilizie private o segnalazione di interventi di manutenzione
CHIARA GAMBA – Assessore ai Servizi Sociali e Cultura
- Organizzazione e presentazione serata per la conferenza scientifica “Vedere per credere o credere per vedere”.
- Discussione per la ripartizione dei fondi regionali per il finanziamento dei servizi e gli interventi sociali nell’Ambito territoriale 1 .
- Organizzazione del bando Cariplo riguardante l’ottimizzazione delle risorse sociali alle emergenze sociali, abitative e lavorative.
- Preparazione del bando distretto Bergamo Nord Ovest con i comuni di Curno e di Dalmine in vista di Expo 2015.
- Firma convenzione per l’inizio dei lavori negli alloggi delle case popolari in via Carino
- Supporto organizzazione castagnata Ponteranica Associazioni.
- Incontro per la riorganizzazione della Giovani card, per ragazzi in età compresa tra i 15 ed i 25 anni.
- Incontro per la riorganizzazione del progetto Job In che promuove l’inserimento dei ragazzi nelle aziende attraverso stage.