Introduzione di tecniche di pianificazione partecipata attraverso l’istituzione di referendum consultivi ed i bilanci partecipati.
Introduzione di nuove modalità di fundrising per il reperimento di risorse economiche.
Potenziamento delle commissioni affinché diventino gruppi di lavoro per le diverse deleghe.
Identificazione di una delega ad hoc per coordinare la comunicazione istituzionale e la veicolazione delle informazioni rilevanti per il cittadino (da tutti gli assessorati e dai vari circuiti amministrativi: comunali, provinciali e regionali).
Rivisitazione completa del sito internet istituzionale affinché diventi un punto di riferimento informativo per le attività e le comunicazioni istituzionali o associative del territorio.
Pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei consiglieri comunali come forma di trasparenza nei confronti dei cittadini.