È BELLO CRESCERE IN UNA COMUNITÀ EDUCANTE
- Potenziamo il POLO INFANZIA creando lo spazio gioco dei papà.
- Insieme alle agenzie educative: sempre più GIOCAESTATE, SCACCIARMARZO, il GIOCABOPO… e il PIEDIBUS aumenta le linee.
- Rinnoviamo la convenzione con l’ASILO NIDO e le nostre SCUOLE DELL’INFANZIA.
- CRE Comunale più conveniente per i residenti grazie all’integrazione comunale della quota.
- Sovvenzioniamo la sezione MONTESSORI alla Lotto, per mantenere attiva e animata Ponteranica Alta.
- Sosteniamo le famiglie: detrazioni legate all’ISEE, CONTRIBUTO a tutti gli studenti delle superiori per ABBONAMENTO BUS, SUPPORTO A GENITORIALITA’.
IL FUTURO È DEI GIOVANI, E LO È ANCHE IL PRESENTE
- Per i due gruppi “PiDF” PREADOLESCENTI e ADOLESCENTI sono in arrivo NUOVI SPAZI SPORTIVI al Vivace.
- GIOVANI e LAVORO, creiamo sinergie sovracomunali per l’attivazione di iniziative di co-working, supporto StartUp, incontri tra neo laureati, professionisti ed imprenditori del territorio…
- Premiamo I MERITI E COMBATTIAMO LA DISPERSIONE SCOLASTICA: aumentiamo le BORSE DI STUDIO per la scuola secondaria e ASSEGNI STUDIO POST-LAUREA.
ANZIANI? SPESSO SOLO GIOVANI DA PIÙ TEMPO DEGLI ALTRI
Tante iniziative rivolte a bisogni diversi:
- Per anziani in condizioni critiche di demenza: Alzheimer cafè presso il Bopo e nuovo polo anziani nella ex stazione: un supporto ai malati e famiglie.
- Per anziani con bisogno di assistenza domiciliare: potenziamo i servizi appena introdotti: assistenza a casa, infermiere di comunità, custodia sociale, operatore di comunità e sportello infermieristico.
- Per anziani attivi e autosufficienti: nel polo presso la stazione ferroviaria c’è spazio per tutto. Il sostegno (bagno assistito, sportello infermieristico…) e il divertimento. In collaborazione con Auser e Ruotamica.
- Per anziani non autosufficienti: portiamo avanti il protocollo d’intesa sottoscritto con Società Italcementi, Parco dei Colli di Bergamo e Comune di Sorisole per riconvertire l’area ex Gres e realizzare una casa di riposo (RSA), a servizio della bassa Val Brembana, alloggi protetti e ambulatori infermieristici.
SE INSIEME SOSTENIAMO LE FASCE DEBOLI LA SOCIETÀ SI RAFFORZA
- Minori e famiglie: attraverso il servizio Minori dell’Ambito, offriamo un servizio integrato di affidi, assistenza domiciliare minori e tutela. In collaborazione con l’istituto comprensivo.
- Indigenti: baratto economico e progetti di inserimento sociale per famiglie in difficoltà economica.
- Disabili: a disposizione un alloggio comunale per progetti di vita indipendente.
L’ANGELO L’ABBIAMO. FACCIAMOLO VOLARE
- Creiamo un vero e proprio brand dell’Angelo del Lotto, per rafforzare l’identità del paese intorno a un’opera bellissima del Rinascimento italiano e promuovere le attività commerciali e ricettizie di Ponteranica.
- Approfittando dei circuiti di diffusione del Parco dei Colli e del Distretto del Commercio, lanciamo il brand dell’Angelo come veicolo di promozione turistica. Ponteranica è sui colli, vicino alla green way, all’aeroporto…
MEMORIA È CULTURA E VICEVERSA
- Il valore della memoria è fondamentale: recuperiamo gli archivi comunali e parrocchiali, un tesoro di informazioni sul nostro passato, con progetti rivolti alle scuole. In collaborazione con le associazioni culturali.
- La Biblioteca è un “hub” di cultura e di iniziative rivolte a tutti, piccoli e alle scuole: ci impegniamo a diffonderle e farle conoscere insieme a chi da sempre la sostiene.
I NEGOZI DEL PAESE SONO UN BENE COMUNE
- Incentiviamo l’apertura di negozi di vicinato, sosteniamo le attività esistenti con la possibilità di riduzione della tassa rifiuti, mettiamole in rete attraverso il Distretto del commercio dei Colli e del Brembo.
- Per i cittadini: tessere per sconti, attivazione di un punto di consegna telematico dei prodotti acquistati in Internet, d’accordo con i nostri negozi.
- Istituiamo forme di tutoring per l’insegnamento di mestieri e professioni ed avvio di start-up, iniziative a Km0.
- Realizziamo la mappa dei servizi e delle attività del territorio.
SICURI SI VIVE MEGLIO
- Potenziamo il servizio di Polizia Locale sovracomunale per aumentare le ore di presenza sul territorio.
- Affidiamo la sorveglianza del patrimonio comunale ad un istituto di vigilanza, aumentando così indirettamente il controllo dell’intero territorio.
- Installiamo almeno due attraversamenti pedonali protetti su via Ramera.
- Miglioriamo la sostenibilità ambientale del quartiere Ramera intervenendo sui semafori.
- Integriamo il sistema di videosorveglianza comunale con nuove installazioni (via Papa Giovanni, via Valbona, via Maresana, via Fustina, via Moroni).
- Avviamo una campagna capillare contro l’abbandono di rifiuti e deiezioni canine installando foto trappole.
LA TRASPARENZA AIUTA LA PARTECIPAZIONE
- Potenziamo ulteriormente le commissioni quale luogo di confronto.
- Rinnoviamo il sito internet istituzionale, punto di riferimento informativo semplice ed intuitivo.
- Introduciamo tecniche di pianificazione partecipata.
- Introduciamo ulteriori modalità di fundrising per il reperimento di risorse economiche.
- Pubblichiamo le dichiarazioni dei redditi degli amministratori comunali.