Il programma 2019-2024

La lista civica di Ponteranica In Comune è costituita da un gruppo di cittadini che vogliono spendersi in maniera diretta nella gestione amministrativa del nostro paese e che condividono questi principi fondamentali:

LA PERSONA AL CENTRO – Portare la persona, in tutte le fasi della sua crescita (dalla prima infanzia all’età adulta), al centro dell’azione amministrativa per costruire un paese a misura di cittadino nei servizi, nelle scelte urbanistiche, nei rapporti con l’Amministrazione, dedicando particolare attenzione alle persone in stato di bisogno, di fragilità e senza permettere discriminazioni di alcun tipo.

CULTURA, CRESCITA E SOCIALITA’ – Affermare il valore della cultura come fattore di socializzazione, di inclusione sociale, di crescita personale e comunitaria.

ASSOCIAZIONISMO DA SOSTENERE – Valorizzare e sostenere le associazioni del territorio, per non disperdere il ricco patrimonio di aggregazione ed impegno civico acquisito negli anni.

L’AMMINISTRAZIONE DI TUTTI – Affermare il principio che chi ha la responsabilità amministrativa opera nell’interesse dell’intera cittadinanza e non solo della parte politica che rappresenta.

CITTADINANZA ATTIVA – Valorizzare il tema della partecipazione attiva della cittadinanza nella vita pubblica a partire dalla formazione del programma elettorale sino al coinvolgimento diretto nelle scelte amministrative.

TRASPARENZA AMMINISTRATIVA – Nell’ottica di un rinnovato rapporto fiduciario tra eletto ed elettore le scelte amministrative, nelle decisioni strategiche e nel funzionamento ordinario della macchina pubblica, devono essere improntate alla massima trasparenza utilizzando in modo efficace e innovativo tutti canali d’informazione recepibili dalla cittadinanza.

CURA DELL’AMBIENTE – Tutelare l’ambiente attraverso

– una politica urbanistica attenta a preservare il territorio e ad evitare ogni ulteriore consumo di suolo che non sia giustificato da un effettivo interesse collettivo;

– la promozione all’uso responsabile delle risorse energetiche e delle materie prime, riducendo la produzione di rifiuti.

SINERGIE SOVRACOMUNALI – Proporre un’azione amministrativa coordinata e continuativa con i comuni confinanti per ricercare sinergie ed economie nella gestione di servizi e funzioni in forma associata (per esempio gestione dei rifiuti, polizia urbana, assistenza agli anziani, ecc…).

La declinazione di questi principi ha portato all’elaborazione delle seguenti proposte, maturate all’esito di un ampio percorso di partecipazione ed ascolto.

  1. Le politiche educative
  2. Le politiche sociali
  3. L’urbanistica e l’ambiente
  4. La viabilità
  5. La sicurezza
  6. Le attività produttive e commerciali
  7. Le associazioni, la cultura e la socialità
  8. La trasparenza e la partecipazione

Se anche tu hai Ponteranica In Comune con noi, il 26 maggio segui le frecce di PIC. Insieme, ancora.